ANCHE QUEST’ANNO ABACADABA, IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE QUOKKA, ORGANIZZA LA SUMMER SCHOOL!
DESTINATARI
Il percorso è dedicato a
- Operatori ABA;
- Educatori;
- Neuropsicomotricisti;
- Terapisti della Riabilitazione Psichiatrica;
- Psicologi;
- Logopedisti;
- Studenti e tirocinanti di corsi RBT, Master e/o corsi ASACOM.
Ogni corsista verrà supervisionato e affiancato da Psicologi, Pedagogisti, Tecnici della riabilitazione psichiatrica e Logopedisti, tutti con formazione specifica in Analisi Comportamentale Applicata.
Gli Operatori di ABACADABA che seguiranno i corsisti sono tutti in possesso di Master di I livello in ABA.
Il Centro è gestito e supervisionato dalla Dott.ssa Ivana Vecchio, laureata in Psicologia e Analista del Comportamento.
OBIETTIVI
Si propone una formazione teorico-pratica intensiva, che si concentra sulla messa in atto di interventi ABA, sulla somministrazione di valutazioni funzionali, sulla stesura e sulle modalità di raccolta dati e misurazione degli interventi educativi individualizzati.
Il percorso si propone, inoltre, di mostrare i diversi focus di intervento, sulla base di età e/o funzionamento del soggetto preso in carico.
DA QUEST’ANNO L’ESPERIENZA SI ARRICCHIRÀ ANCORA PER DARE MODO AI CORSISTI DI FORMARSI ASSISTENDO SIA A INTERVENTI INTENSIVI COMPORTAMENTALI DEDICATI ALL’ETÀ EVOLUTIVA, SIA A INTERVENTI DEDICATI AI RAGAZZI PIÙ GRANDI (10-18 ANNI).
STRUTTURA DELLA SUMMER SCHOOL E OFFERTA FORMATIVA
La Summer School avrà la durata totale di due settimane e si svolgerà dal 10 AL 22 luglio, dalle 9.30 alle 12.30, presso il Centro ABACADABA, in Via Stesicoro 4, Pedara (CT).
Le settimane saranno suddivise come segue:
- Martedì e giovedì gli studenti assisteranno all’intervento di gruppo rivolto ad adolescenti e adulti;
- Lunedì, mercoledì e venerdì gli studenti potranno assistere all’intervento focalizzato sull’età evolutiva.
Con la partecipazione alla Summer School sono compresi due workshop teorici, della durata complessiva di 6 ore, durante i quali verranno trattati i principali aspetti teorici riguardanti l’Analisi Comportamentale Applicata e approfondite le esperienze fatte durante la settimana.
I workshop, che si terranno sabato 15 luglio e sabato 22 luglio, saranno tenuti dalla Dott.ssa Ivana Vecchio (Analista del Comportamento), dalla Dott.ssa Tiffany Tripiciano (Analista del Comportamento per adolescenti e adulti in formazione) e dalla Dott.ssa Cristina Zappalà (Logopedista specializzata in comunicazione aumentativa alternativa CAA).
Nelle prossime settimane verrà pubblicato sui nostri canali social e sul sito www.abacadaba.it il programma dettagliato dei workshop.
RICAPITOLANDO…
- QUANDO?
Dal 10 al 22 luglio 2023, dalle 9.30 alle 12.30 la formazione pratica e sabato 15 e 22 luglio dalle 10.00 alle 13.00 i workshop teorici;
- DOVE?
Presso il Centro ABACADABA, Via Stesicoro 4, Pedara (CT);
- COSA IMPARERÒ?
Imparerai come si implementano le principali strategie comportamentali, come raccogliere i dati, come somministrare le principali scale di valutazione funzionale e come gestire comportamenti inappropriati.
Parteciperai, inoltre, a due workshop di approfondimento teorico nei quali verranno esposti i principi e le procedure essenziali dell’ABA.
COSTO
Il costo complessivo per le due settimane è di € 500,00 + IVA. Il pacchetto comprende 30 ore di formazione pratica e 2 workshop di formazione teorica della durata totale di 6 ore.
COME ISCRIVERSI
Richiedere il modulo alla mail abacadabasrl@gmail.com, compilarlo e inoltrarlo nuovamente.
Inviare, come allegato alla stessa mail, la copia del bonifico effettuato.
Il bonifico deve essere intestato a:
ABACADABA Srl
IBAN: IT16E0303216903010000005647
CAUSALE: nome e cognome partecipante, pagamento Summer School 2023
Il pagamento e l’iscrizione devono essere ultimati entro e non oltre il 23/06/2023.
I POSTI SONO LIMITATI!
Per info:
Invia un messaggio su Facebook: ABACADABA – Centro Abilitativo Diurno
Invia un messaggio whatsapp al numero 3926119067
Invia una mail a: abacadabasrl@gmail.com
L’accettazione alla Summer School è subordinata all’accettazione dello staff organizzativo